Post

Istanbul

Lo sviluppo di questa nuova versione è stato piuttosto anomalo: avevo iniziato le mie modifiche molto svogliatamente ad aprile poi, dopo pochi giorni, non ricordo più cosa mi aveva interrotto e mi ero guardato bene dal rimettermi a scrivere. In pratica per tutto maggio non avevo fatto niente. Poi pochi giorni fa ho ripreso, stranamante ero anche piuttosto concentrato, e in due giorni (pieni) ho finito questa nuova versione. Anzi l’ho terminata ormai un paio di giorni fa (il 2 giugno) ma per qualche motivo non ho avuto la mia solita fretta di pubblicarla… Non so: forse perché qualche settimana fa mi sono accorto di non aver aggiunto il collegamento per scaricare la precedente versione “Verdefoglia” (o forse l’avevo aggiunto ma alla pagina sbagliata!) e nessuno se ne era accorto. Insomma involontariamente mi ero ricordato di quanto venga letta e seguita con attenzione la mia opera con conseguente calo di motivazione… A complicare lo sviluppo c'è stato un fastidiosissimo problema ...

I vari nomi

Oggi non ho molta voglia di lavorare all’Epitome e quindi ne approfitto per scrivere un pezzo “leggero”. Come (forse) sapete mi diverto ad assegnare un nome in codice a ogni versione: in teoria dovrei usarlo al posto dei numeri ma, in realtà, finisce che non lo faccio mai. Eppure sono molto affezionato a questa mia usanza e, spesso, uso questo nome come una sorta di dedica. In questo pezzo voglio divertirmi a presentare qualche statistica sulle mie scelte. Prima di tutto la lista completa dei nomi che ho usato fino a oggi: 1 → V. 0.3.1 (Beta 8 - “Aporia”) – Agosto 2017 2 → V. 0.4.0 (“Leida”) - Ottobre 2017 3 → V. 0.4.1 (“Morrigan”) – Dicembre 2017 4 → V. 0.5.0 (“Bellis Perennis”) - Gennaio-Aprile 2018 5 → V. 0.5.1 (“Acribìa”) - Maggio-Giugno 2018 6 → V. 0.5.2 (“Paterna”) - Giugno 2018 7 → V. 1.0.0 (“Bennata”) - Luglio-Agosto 2018 8 → V. 1.1.0 (“Alice”) - Agosto-Ottobre 2018 9 → V. 1.1.1 (“Psicomante Maior”) - Ottobre 2018-Gennaio 2019 10 → V. 1.2.0 (“Cicuta”) - Marzo 201...

Inizio lavori per nuova versione

In questi ultimi mesi inizio ad avere più tempo libero rispetto alla “crisi” degli ultimi anni: mi sono però reso conto che non sfrutto questo tempo aggiuntivo ma (come mio solito!) tendo a sprecarlo. Per questo motivo, anche se non ne ho troppa voglia, ho deciso di iniziare la stesura di una nuova versione dell’Epitome. Onestamente ancora non ho assolutamente deciso che obiettivi darmi per questa nuova stesura: sicuramente qualcosa è rimasto fuori dalla precedente dato che volli chiuderla in fretta e furia perché stavo per rientrare da mio padre per una decina di giorni. In particolare mi dimenticai di aggiornare i capitoli “in evoluzione costante”. Inoltre non potrò esimermi da un aggiornamento sulla situazione statunitense. Per il resto non saprei… Ci sarebbe da aggiungere un capitolo sulla politica ma ancora non mi sento pronto per tale (grossa) novità. Nei prossimi giorni, forse anche oggi se ne avrò voglia, pubblicherò sempre su questo ghiribizzo un articolo di curiosità su...

Verdefoglia

Ok… Finalmente ieri ho pubblicato la nuova versione dell’epitome che potete trovare e scaricare all’apposita pagina (). Ho fatto un bel lavoro: soprattutto ho aggiunto moltissimo materiale, qualcosa come 35 pagine divisi su un buon numero di sottocapitoli. Il vecchio capitolo di geopolitica l’ho diviso in due: USA e resto del mondo aggiungendovi 3 sottocapitoli. Poi ho fatto un buon lavoro di razionalizzazione spostando sottocapitoli e capitoli qua e là: in particolare ho spostato il capitolo sull’immigrazione dalla terza parte alla seconda perché ho potuto finalmente sciogliere un importante dubbio che avevo da anni. Per esempio il capitolo 6, sul “paradosso dell’epoca” è divenuto il capitolo sui paradossi: oltre a quello dell’epoca ve ne è spostati due già esistenti e ve ne ho aggiunto uno nuovo. Su tre-quattro sottocapitoli preesistenti ho rimesso sopra le mani aggiungendovi materiale o, comunque, risistemando l’esistente. L’unico cruccio che mi resta è che, per mancanza di...

Verde, verdissima Verdefoglia!

Ho appena terminato e messo in linea la nuova versione dell'Epitome, la 1.14.0 "Vedefoglia"! Adesso però sono distrutto perché ci ho lavorato tre giorni di fila praticamente senza fermarmi: domani infatti torno a Firenze per una decina di giorni e mi seccava troppo lasciarla incompiuta di un niente... L'unica cosa che mi secca è di non aver trovato sufficienti epigrafi per i nuovi sottocapitoli: vabbè aggiungerò via via... Tanto le epigrafi ormai le aggiungo in maniera asincrona alle varie versioni... Oggi sono cotto ma domani o comunque nei prossimi giorni scriverò qui una presentazione per bene!

Breve aggiornamento…

Avevo iniziato a lavorare alla nuova versione con buona lena, scrivendo subito un nuovo sottocapitolo, poi però, non saprei neppure dire io bene perché, mi ero arenato non riuscendo a terminare un altro nuovo sottocapitolo “difficile”. Alla fine qualche giorno fa (diciamo una settimana) sono riuscito a sbloccarmi e a scrivere quasi quotidianamente. Mi ero ripromesso poi di prendermela con calma: di non stare a scrivere tante nuove versioni ogni pochi mesi ma di farne magari meno ma più significative. Insomma in questa versione ho inserito materiale che magari, sostanzialmente per pigrizia, avrei rimandato a una versione futura per la fretta di pubblicare là ennesima nuova versione. Il risultato è che al momento ho già aggiunto 7 nuovi sottocapitoli e non ho ancora finito: ne ho in mente almeno un altro e poi si vedrà… Come al solito non mi sbilancio sui tempi. Fra un po’ dovrò tornare per almeno una settimana da mio padre e questo sicuramente bloccherà qualsiasi sviluppo ma magar...

Inizio nuova versione!

Oggi ho deciso di iniziare i lavori per una nuova revisione dell’Epitome. Come al solito sono partito controllando gli appunti per rinfrescarmi le idee sugli spunti che mi ero annotato sul mio quadernone. Oltretutto in questi mesi in cui pendolavo fra casa e casa ho avuto la malsana idea di appuntarmi delle idee su dei files e adesso non li ritrovo più! Tipico da me… Non ho ancora deciso quali, delle tante modifiche possibili, realizzare e, di conseguenza, neppure dell’ampiezza della nuova versione: ho una mezza idea di fare molte modifiche, ovvero diversi nuovi sottocapitoli, ma inizio ad avere materiale sufficiente per un nuovo capitolo (“Le leggi della politica” o roba del genere). Forse ridurrò ulteriormente il capitolo sull’Italia e, di sicuro, aggiungerò un paio di capitoli sugli USA: magari scinderò il capitolo 16 in due nuovi capitoli di cui il primo specifico sugli USA e il secondo sul resto del mondo. Avrebbe senso… anche se mi toccherà cambiare un sacco di indici nel pro...